Dermatologo

Lecilisi: a cosa serve
Spesso eliminare la cellulite e gli accumuli di grasso è molto difficile. La lecilisi è una tecnica iniettiva eseguita dal dermatologo direttamente nel tessuto adiposo con aghi sottilissimi, poco traumatica e ben tollerata, pressoché indolore. Agisce accelerando il metabolismo dei grassi e l’eliminazione degli adipociti. Può essere utile per gli accumuli adiposi del doppio mento, addome, arti inferiori. La sostanza più utilizzata per la lecilisi è l’acido desossicolico.
L’acido desossicolico si inietta nel grasso sottocutaneo, dove agisce direttamente sulla membrana cellulare delle cellule adipose, provocandone la distruzione permanente. Il risultato si mantiene a lungo termine perché una volta distrutte, queste cellule non possono più conservare o accumulare grasso.
Questo trattamento può essere utile per snellire il lato B, in caso di grasso addominale e per il trattamento del doppio mento e delle culottes de cheval.
Come funziona la lecilisi?
La lecilisi si basa su delle microiniezioni che infondono nel tessuto adiposo sostanze lipolitiche (acido desossicolico). A differenza della liposuzione o della liposcultura, che prevedono cannule in acciaio per aspirare il grasso, nella lecilisi vengono usati aghi molto fini che rendono la tecnica praticamente indolore.
La sessione dura 10-15 minuti, al termine dei quali il paziente non avrà ferite o segni sul corpo, ma solo un leggero gonfiore e rossore per qualche giorno e, in alcuni casi, lieve dolore. I risultati saranno visibili già dopo poche sedute.