Vuoi arrivare in vacanza con un volto rilassato e fresco che fa dimenticare lo stress accumulato durante l’anno? Con l’arrivo dell’estate la convinzione comune è che non ci si possa più sottoporre a trattamenti dal dermatologo. In realtà alcuni trattamenti antirughe possono essere svolti tutto l’anno, anche durante la bella stagione. Sconsigliati sono solo i trattamenti con il laser, ma si puuò optare per altre sedute antiage meno invasive. Questi trattamenti antirughe non sono permanenti ma garantiscono degli ottimi risultati sulla pelle, senza modificare i connotati del viso e garantendo una bellezza naturale e autentica.
Ecco una lista degli appuntamenti dal dermatologo che ti puoi permettere anche in estate:
Picotage
È il trattamento che conserva i suoi effetti per un periodo ristretto di tre mesi, dopo i quali è necessaria una nuova seduta. Può essere effettuato su tutto il viso, collo e décolleté. Solitamente è consigliato dai 30 anni in su e non ha particolari controindicazioni. L’unico effetto collaterale può coincidere con arrossamenti subito dopo il trattamento in caso di pelle sensibile. Il picotage consiste in delle microiniezioni indolori di acido ialuronico effettuate negli strati della pelle che agiscono sulla zona di Grenz, la parte del tessuto cutaneo dove si concentra un’elevata attività di rinnovamento cellulare. Il risultato di questo trattamento è immediato e favorisce idratazione, turgore, compattezza ed elasticità cutanea.
Peeling chimico
Questo trattamento anti-aging può essere svolto su tutto il viso e collo e in base alla zona del volto o corpo in cui si interviene i risultati hanno una duratura differente. Su fronte e collo i benefici di questa seduta hanno una durata di circa 3-6 mesi, mentre nelle zone dei contorni di labbra e naso fino a 1 anno. le sedute devono essere effettuate 2 o 3 volte ogni 2 o 3 settimane. Questo trattamento antirughe agisce eliminando le cellule morte dagli strati superficiali della pelle, questa leggera esfoliazione favorisce la nuova produzione di collagene e quindi un migliore aspetto e idratazione di tutto il tessuto cutaneo. È consigliato a partire dai 30 anni di età. Un’attenzione particolare va riservata quando si decide di sottoporsi a una seduta di peeling chimico, poiché se è svolta da non professionisti può generare effetti collaterali, soprattutto in caso di pelle sottile e sensibile. Attenzione, si al peeling anche in estate, ma niente esposizione al sole prima di 15 giorni dopo la seduta.
Filler di Acido Ialuronico
Le zampe di gallina sono il tuo incubo? Allora questo è il trattamento che fa per te! Questo trattamento antiaging è in grado di migliorare anche le rughe anche più profonde di fronte e contorno occhi. Il filler contiene acido ialuronico naturale che viene piano piano assorbito dalla pelle lasciandola distesa e idratata. I risultati sono notevoli e la durata dell’effetto è di circa 4 o 6 mesi sul contorno occhi, mentre può arrivare fino ad 1 anno per labbra, naso e fronte. Per cominciare il trattamento e avere dei risultati visibili entro breve termine sono consigliate due sedute a distanza di un mese tra l’una e l’altra. L’età consigliata per questo trattamento è a partire dai 40 anni quando la pelle comincia a rallentare la produzione naturale di acido ialuronico. Il filler di acido ialuornico può avere controindicazioni se non svolto correttamente come rigonfiamenti ed ecchimosi.
Radiofrequenza
Un trattamento più soft totalmente indolore che aiuta a stendere le rughe poco profonde della fronte e che garantisce i suoi effetti sulla pelle per circa sei mesi. La radiofrequenza è una seduta antiage che viene consiste in vibrazioni molecolari che generano una sensazione di calore sulla pelle e stimolano la produzione di collagene per un effetto lifting e ricompattante della pelle. La pelle è più distesa e tonica e sono consigliate dalle 4 alle 5 sedute a settimana in base alla tipologia di pelle. Questo trattamento è sconsigliato solo in caso di cute infiammata.
Biostimolazione cutanea con acido ialuronico
Un altro trattamento antiaging consigliato minimo a 40 anni che comprende una seduta ogni 15 giorni per 4 o 5 volte. Si tratta sempre di microiniezioni con glucosamina (precursore dell’acido ialuronico) o acido ialuronico che agiscono nella zona di Grenz dove si riattiva l’attività dei fibroblasti, le cellule che producono collagene, sostanza responsabile dell’elasticità e del turgore cutaneo. La biostimolazione con acido ialuronico può essere svolta su viso, collo e décolleté. I suoi effetti durano all’incirca 6 mesi e in pochissimi casi si presentano controindicazioni. Da questo trattamento sono derivati il Picotage e l’overlap con acido ialuronico.
Rimage
Anche in questo caso si tratta di una terapia indolore che comprende un mix di passaggi che partono dall’elettroporazione, passando per la radiofrequenza frazionata fino agli infrarossi freddi. L’azione complementare di queste tre sedute garantisce un ringiovanimento cutaneo che si traduce in una pelle più luminosa e turgida. Rimage è consigliato intorno ai 40 anni nelle zone di zigomi, mento e labbra con due sedute a distanza di un mese l’una dall’altra. Il suo effetto dura all’incirca un anno e in base al tipo di pelle il dermatologo decide come gestire i tre passaggi del trattamento. Non è consigliato in caso di cute infiammata.
Radiofrequenza frazionata
È il trattamento antirughe che conserva i risultati più a lungo di tutti, all’incirca 2 o 3 anni. Consigliato dai 40 anni in su e sulla zona del contorno labbra. Questa seduta può prevedere l’utilizzo locale di crema anestetica. Il trattamento consiste in una scarica elettrica che scalda la pelle favorendo la produzione di collagene.Viene chiamata frazionata e si distingue dalla radiofrequenza normale perché lo specialista deve “frazionare” l’azione della corrente elettrica per non creare effetti collaterali alla paziente. Tra le sue controindicazioni: rossori e gonfiori che spariscono nel giro di qualche giorno. Anche in questo caso, il trattamento non si può effettuare su cute infiammata e irritata. Ovviamente il trattamento è totalmente sicuro se svolto in un centro specializzato.
Lascia un Commento