Dermoclinico.com Dermoclinico.com
  • Home
  • Chi siamo
  • Trattamenti
    • VISITE SPECIALISTICHE
      • Visita dermatologica
      • Visita angiologica
      • Visita specialistica dietistica
      • Dermatologia Pediatrica
      • Mappatura nei
      • Test allergologici
      • Esame micologico
      • Dermatoscopia
      • Termografia medica
      • Tricofotogramma
      • Esame medico delle unghie
      • Tatuaggio sicuro
      • Pidocchi (Pediculosi)
    • TERAPIE
      • Crioterapia dermatologica
      • Infiltrazione cutanea terapeutica
      • Chirurgia dermatologica ambulatoriale
      • Biopsia cutanea
      • Terapia fotodinamica e day-light
      • Trattamento con PRP
      • Terapia Biorevis
      • Elettroporazione
      • Fototerapia
      • Diatermocoagulazione
      • Idrologia Medica
    • TERAPIE
      • Microterapia
      • Trattamento dell’unghia incarnita
      • Asportazione di nei e cisti cutanee
      • Infiltrazioni di tossina botulinica per iperidrosi ascellare e palmare
      • Sclerosanti
      • Radiofrequenza focalizzata
      • Dietoterapia
      • Terapia biofotonica metodo Kleresca
      • Terapie con farmaci biologici
      • Onda Coolwaves™
      • Carbossiterapia
    • ANTIAGING
      • Lecilisi
      • Rimage
      • Tonifix
      • Lipodrain
      • Picotage
      • Dermoneed®
      • Filler acido ialuronico
      • Overlap con acido ialuronico
      • Radiofrequenza
      • Fotostimolazione LED
      • Cavitazione o sonicazione
      • Peeling dermatologico
      • Sclerosanti
      • Ringiovanimento vaginale
      • Microneedling
    • LASER
      • Epilazione laser o luce pulsata
      • Rimozione tatuaggi
      • Macchie cutanee
      • Capillari e teleangectasie
      • Ringiovanimento cutaneo
      • Trattamento di neoformazioni cutanee
      • Lasypeel
      • Laser per cheratosi
      • Laser per onicomicosi
      • Cicatrici e cheloidi
      • Luce pulsata cicatrici
      • Laser per smagliature
      • Laser per capillari e teleangectasie
  • Bisogni della pelle
    • PATOLOGIA
      • Micosi
      • Psoriasi
      • Verruche
      • Dermatite seborroica
      • Acne
      • Rosacea
      • Malattie veneree
      • Couperose
      • Eczema
      • Perdita capelli e calvizie
      • Alopecia
      • Eritema
      • Epitelioma
      • Pelle grassa (seborrea)
      • Acne inversa o idrosadenite
    • INESTETISMO
      • Cellulite
      • Macchie
      • Rughe
      • Cicatrici e cheloidi
      • Smagliature
      • Cheratosi
      • Papillomi
      • Rilassamento cutaneo
      • Ipersudorazione (iperidrosi)
      • Angioma cutaneo
      • Capillari e teleangectasie
      • Rimozione tatuaggi
      • Gambe gonfie
    • PARTE DEL CORPO
      • Viso
      • Labbra e contorno labbra
      • Contorno occhi
      • Collo e décolleté
      • Addome e fianchi
      • Gambe e glutei
      • Unghie
      • Mani
      • Ginocchia e gomiti
      • Capelli
      • Peli superflui
      • Interno braccia
      • Interno coscia
      • Seno
    • PREVENZIONE
      • Melanoma
      • Invecchiamento cutaneo
  • Staff
    • Dermatologia
    • Cosmetologia
    • Angiologia
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Chirurgia Oncologica
    • Idrologia Medica
    • Tutto lo staff
  • Prenota
  • News
  • Sedi e Contatti
    • Sede Milano – Plinio
    • Sede Stezzano (BG)
    • Sede Orio al Serio (BG)
    • Sede Milano – Teodorico, Palazzo della Salute
    • Sede Inzago (MI)
    • Sede Pieve Fissiraga (LO)
  • Videoconsulto online

Peeling viso dermatologico e pulizia profonda

Il peeling chimico dermatologico è un trattamento in grado di eliminare dal viso segni dell’età, cicatrici e macchie da acne.
Al giorno d’oggi viene effettuato con sostanze chimiche, ma deriva da tecniche molto antiche diffuse soprattutto in Egitto, Grecia, Babilonia, India e Turchia, dove venivano utilizzate sostanze come zolfo, polveri di minerali, piante e fiori.

  • Cos’è il peeling?
  • Come scegliere il peeling adatto al proprio tipo di pelle?
  • Peeling all’acido glicolico: tra i rimedi più efficaci contro l’acne
  • Peeling all’acido salicilico: acne, iperpigmentazioni e invecchiamento cutaneo
  • Il peeling per attenuare le macchie della pelle
  • Perché il peeling è utile alla pelle?
  • Quali sono gli effetti collaterali del peeling?

Cos’è il peeling?

Il peeling chimico per il viso consiste nell’applicazione sul viso di sostanze chimiche e acide che generano un’esfoliazione accelerata e una stimolazione del derma, in modo da favorirne il rinnovamento cellulare. Gli acidi utilizzati durante il peeling penetrano in profondità nel derma stimolando l’attività dei fibroblasti nella produzione di collagene e glicosaminoglicani, molecole che si preoccupano di mantenere l’idratazione cutanea. Grazie all’utilizzo di diverse sostanze, il peeling è una terapia che può rispondere a diverse esigenze dermatologiche, per scegliere quella più adatta al proprio tipo di pelle è necessario chiedere consiglio al dermatologo.

Come scegliere il peeling adatto al proprio tipo di pelle

In base ai risultati che si vogliono ottenere e al tipo di pelle, possono essere consigliati tre diverse intensità di questo trattamento:

  • peeling superficiale: utile per dare nuova lucentezza alla pelle opaca e per attenuare le macchie cutanee superficiali, riducendo la dilatazione dei pori.
  • peeling medio: esercita l’azione esfoliante fino allo strato più interno dell’epidermide, generando nuove. È perfetto per l’eliminazione di rughe superficiali.
  • peeling profondo: effettuato tramite l’uso di fenolo, agisce ancora più in profondità ed è utile per il trattamento di cicatrici da acne, varicella e rughe

Peeling all’acido glicolico: tra i rimedi efficaci contro l’acne

Il peeling con acido glicolico risulta un ottimo rimedio contro le lesioni provocate dall’acne. Questo trattamento viene consigliato come supporto nel trattamento dell’acne moderata, mentre il peeling con acido salicilico è ottimo in caso di acne lieve, pelle mista, grassa con comedoni.

Peeling all’acido salicilico: acne, iperpigmentazioni e invecchiamento cutaneo

L’acido salicilico, contenuto in natura nella corteccia del salice, esfolia solo le cellule cornee. Questo trattamento rinnova l’epidermide, liberando il poro ostruito dal tappo cheratinico riducendo quindi la possibilità di formazione della lesione acneica. Indicato altresì per il trattamento delle iperpigmentazioni cutanee e per l’invecchiamento. L’azione desquamante e l’aumento del turnover cellulare epidermico, portano ad una maggiore levigatezza cutanea e all’attenuazione delle rugosità.

Il peeling per attenuare le macchie della pelle

Quando la pelle invecchia, sulla superficie si accumulano delle cellule morte, sono le cellule cornee, che interessano lo strato più superficiale della pelle. Più il tempo passa e più queste cellule tendono ad addensarsi favorendo la comparsa di una superficie cutanea opaca, quasi polverosa dove in alcuni punti presenta delle proprie e vere isole di cellule morte, chiamate cheratosi. Le cheratosi, sono proprio quelle macchie scure della pelle ruvide al tatto che si possono rimuovere efficacemente con una seduta di peeling. Le macchie della pelle non sono causate solo dall’invecchiamento ma anche da un’esposizione solare scorretta, squilibri ormonali e terapie farmacologiche. Un’attenta analisi del dermatologo sarà in grado di identificare sostanze e acidi speciifici per un peeling in grado di rispondere ai bisogni specifici del paziente.

Perché il peeling è utile alla pelle?

Quando non è troppo aggressivo, il peeling quando è un ottimo toccasana per la cute perché elimina velocemente le cellule morte e favorendo la rigenerazione e il ricambio cellulare, per una sferzata di vitalità ed energia e una pelle visivamente ringiovanita.

Quali sono gli effetti collaterali del peeling?

In caso di eritema o edema nei giorni successivi al trattamento sarà necessario che il paziente osservi le indicazioni terapeutiche del medico tra cui:

  • utilizzare detergenti non aggressivi;
  • non esporsi al sole o proteggere la pelle con foto-protezioni massime. Sarà poi necessario proseguire la terapia con prodotti prescritti dal medico e selezionati a seconda del tipo di pelle. È sconsigliato sottoporsi al trattamento a donne in stato di gravidanza, soggetti affetti da infezioni virali o altre patologie importanti e a soggetti allergici anche a uno solo dei componenti del peeling.

I Nostri Medici

Dott.ssa Simona Ferri

Dott.ssa Simona Ferri

Dermatologo

02.29406306Contatta
Dott. Marco Guizzardi

Dott. Marco Guizzardi

Dermatologo

02.29406306Contatta
Dott.ssa Paola Bezzola

Dott.ssa Paola Bezzola

Dermatologo

02.29406306Contatta

Contatti







Sedi e contatti

Le nostre sedi

Cerca nel sito

Contattaci


Designed by A/R Digital Partners

Termini e Condizioni | Informativa sulla Privacy - © 2018 FIDERM S.R.L. - Via Plinio, 1 - 20129 Milano (MI) | C.F./P.Iva 11579790152
Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, al fine di migliorarne la navigazione. Continuando ad usufruire di questo sito, chiudendo la barra o cliccando il tasto ok l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.OkNoLeggi di più