Dermatologo

Radiofrequenza
La radiofrequenza estetica è una tecnica non invasiva e indolore che consente il rimodellamento e la rigenerazione dei tessuti contrastando l’invecchiamento cutaneo attraverso l’emissione di onde di energia che generano calore.
I trattamenti di radiofrequenza per il viso e di radiofrequenza per il corpo sono tecniche che permettono di stimolare la capsula muscolare andando a tonificare la zona trattata attraverso onde elettromagnetiche, risolvendo problemi quali adiposità, cellulite e cicatrici.
Come funziona la radiofrequenza?
La radiofrequenza non prevede l’uso di aghi e non necessita di anestesia, in quanto viene eseguita utilizzando un particolare manipolo a emissione bipolare e una crema conduttrice, che trasferiscono energia direttamente nel derma, là dove si trovano i fibroblasti, le cellule che producono collagene, le fibre elastiche, i reticolari e le glicoproteine. Qui le onde riattivano i fibrociti (fibroblasti privi di attività sintetica) avviando così la produzione di nuovo collagene ed elastina.
La radiofrequenza a scopo estetico, soprattutto anti-aging, permette di migliorare e contenere il rilassamento della pelle del volto o, in caso di cellulite localizzata in altre zone del corpo, di migliorare la compattezza della cute.
L’intensità della radiofrequenza è contenuta in termini di potenza, ma le vibrazioni molecolari interessano una superficie estesa e, grazie a questa intensità, non si va a distruggere le cellule, ma le si stimola al fine di potenziare il metabolismo cellulare. In questo modo si osserva l’aumento della produzione di collagene ed elastina e si nota un netto miglioramento della compattezza e dell’elasticità cutanea.
Quali effetti si possono ottenere con la radiofrequenza?
Questa tecnica permette di rendere la pelle elastica e più giovane senza danneggiarla, e, nello specifico:
- stimola la produzione di nuovo collagene
- migliora l’ossigenazione dei tessuti
Il risultato finale, visibile per molti mesi (soprattutto sul viso) sarà quindi simile all’effetto lifting per i tessuti che hanno perso elasticità e tonicità per differenti cause (gravidanze, età, diete).
Radiofrequenza con luce pulsata
La fototerapia con IPL (Intense Pulsed Light) e RF (Radiofrequenza) è una tecnologia di ultima generazione che combina luce pulsata ed emissione di radiofrequenza.
La luce pulsata sul viso, combinata alla radiofrequenza, permette di migliorare l’infiammazione acneica e delle cicatrici da essa derivanti, di attenuare le rughe ed eliminare le macchie senili.
Per fare un esempio: nel caso dell’acne la radiofrequenza riduce l’attività e la dimensione delle ghiandole sebacee, la cui funzionalità è alla base dell’accumulo del sebo che determina la chiusura del poro e la formazione delle cisti. La luce pulsata, invece, provoca la sterilizzazione del sebo riducendo l’attività batterica al suo interno, e di conseguenza elimina l’infezione.
Il procedimento di questo trattamento è molto semplice:
- vengono emessi una serie di impulsi sulla zona da trattare
- in questo modo la luce penetra attraverso la cute senza danneggiarla e si trasforma in calore
- avviene così la rimozione dei capillari dilatati, delle lesioni pigmentate e dei peli
Alla fine del processo il corpo inizia la guarigione naturale delle lesioni.
La combinazione tra le due tecniche nasce perché la luce pulsata ha una temperatura talmente alta che può addirittura provocare sulla cute vere e proprie ustioni, per questo un trattamento preventivo con radiofrequenza potrebbe generare una riduzione dell’ostacolo che il tessuto oppone all’attraversamento della luce. Trattando la zona prima con radiofrequenza e poi con la luce pulsata sarebbe possibile raggiungere zone di tessuto più profonde con minore energia, in modo da tutelare gli strati superficiali della pelle.
Radiofrequenza con luce pulsata: controindicazioni?
La radiofrequenza abbinata alla luce pulsata non comporta veri e propri rischi e controindicazioni, ma è consigliabile non sottoporsi a questo trattamento (o solo alla luce pulsata) in caso di gravidanza, ferite aperte, cancro della pelle, cicatrici molto pronunciate, epilessia e malattie cardiache.