Lobofill®: cos’è il ringiovanimento del lobo auricolare?

Negli ultimi anni, il ripristino del volume nel lobo dell’orecchio con filler riempitivi è diventato sempre più popolare, perché è sicuro, facile ed efficace. Le iniezioni richiedono solo pochi minuti, sono praticamente indolori e i risultati sono immediati.L’Istituto Dermoclinico Vita Cutis, seguendo la filosofia della dermatologia plastica, offre il trattamento esclusivo Lobofill® pensato per migliorare gli inestetismi più comuni che interessano il lobo auricolare.

I segni dell’invecchiamento: lobi penzolanti

La nostra pelle è composta da strati che contengono fibre specializzate chiamate elastina e collagene. Queste proteine lavorano per mantenere la nostra pelle sana e tonica consentendo lo stretching e il mantenimento della idratazione profonda. Quando il collagene e l’elastina iniziano naturalmente a diminuire nel tempo, l’effetto è che la nostra pelle inizia a seccarsi, assottigliarsi e contrarsi. Senza collagene ed elastina sufficienti la pelle non è in grado di mantenere la giusta elasticità e, in effetti, la nostra pelle appare  vecchia e meno sana. Ciò si verifica sui lobi delle nostre orecchie sotto forma di allungamento, rughe, cedimento, pelle  è raggrinzita e assottigliata. Il problema è amplificato per le donne che indossano orecchini (in particolare quelli pesanti), i cui buchi, nel tempo, possono ampliarsi e rendere ancora più penzolante il lobo.

Come funziona il ringiovanimento del lobo auricolare Lobofill®

Proprio come lavoriamo per riparare i segni dell’invecchiamento sul nostro viso e sul resto del nostro corpo, anche i nostri lobi delle orecchie possono essere migliorati per aiutarci a sembrare più giovani e più tonici. Il trattamento di ringiovanimento dell’orecchio Lobofill® aiuta anche a rendere più piccolo un foro per l’orecchino se si è allungato nel tempo e ripara piercing eccessivamente grandi.

L’esclusivo processo di ringiovanimento del lobo auricolare messo a punto dall’Istituto Dermoclinico Vita Cutis prevede un trattamento dal dermatologo e un mantenimento dermocosmetico a casa, che prende le misure necessarie per riparare la pelle danneggiata del lobo dell’orecchio, correggere l’allungamento e migliorare la consistenza.

  • dal dermatologo: vengono utilizzati riempitivi iniettabili, ovvero filler dermici a base di acido ialuronico al fine di levigare la pelle dell’area, riempire i tessuti e rendere più turgidi i lobi per un aspetto più giovane. In alcuni casi possono essere utilizzati anche dei peeling. In caso di lobo bifido, il difetto può essere corretto con un piccolo intervento ambulatoriale eseguibile in pochi minuti. È importante sapere che il trattamento va personalizzato in base al paziente e al suo caso specifico.
  • a casa: per massimizzare nel tempo i risultati e un mantenimento soddisfacente, è previsto un trattamento domiciliare a base di un siero ad alta concentrazione del complesso Fospidina, da applicare tutti i giorni, mattina e sera.

Quanto dura la procedura di ringiovanimento del lobo dell’orecchio?

L’iniezione è rapida e può essere eseguita in pochi minuti. I risultati sono immediati e il trattamento va eseguito una o due volte l’anno.

Informazioni e prenotazioni

    Sidebar
    Cerca all'interno del nostro sito