Dermoclinico.com Dermoclinico.com
  • Home
  • Chi siamo
  • Trattamenti
    • VISITE SPECIALISTICHE
      • Visita dermatologica
      • Visita angiologica
      • Visita specialistica dietistica
      • Dermatologia Pediatrica
      • Mappatura nei
      • Test allergologici
      • Esame micologico
      • Dermatoscopia
      • Termografia medica
      • Tricofotogramma
      • Esame medico delle unghie
      • Tatuaggio sicuro
      • Pidocchi (Pediculosi)
    • TERAPIE
      • Crioterapia dermatologica
      • Infiltrazione cutanea terapeutica
      • Chirurgia dermatologica ambulatoriale
      • Biopsia cutanea
      • Terapia fotodinamica e day-light
      • Trattamento con PRP
      • Terapia Biorevis
      • Elettroporazione
      • Fototerapia
      • Diatermocoagulazione
      • Idrologia Medica
    • TERAPIE
      • Microterapia
      • Trattamento dell’unghia incarnita
      • Asportazione di nei e cisti cutanee
      • Infiltrazioni di tossina botulinica per iperidrosi ascellare e palmare
      • Sclerosanti
      • Radiofrequenza focalizzata
      • Dietoterapia
      • Terapia biofotonica metodo Kleresca
      • Terapie con farmaci biologici
      • Onda Coolwaves™
      • Carbossiterapia
    • ANTIAGING
      • Lecilisi
      • Rimage
      • Tonifix
      • Lipodrain
      • Picotage
      • Dermoneed®
      • Filler acido ialuronico
      • Overlap con acido ialuronico
      • Radiofrequenza
      • Fotostimolazione LED
      • Cavitazione o sonicazione
      • Peeling dermatologico
      • Sclerosanti
      • Ringiovanimento vaginale
      • Microneedling
    • LASER
      • Epilazione laser o luce pulsata
      • Rimozione tatuaggi
      • Macchie cutanee
      • Capillari e teleangectasie
      • Ringiovanimento cutaneo
      • Trattamento di neoformazioni cutanee
      • Lasypeel
      • Laser per cheratosi
      • Laser per onicomicosi
      • Cicatrici e cheloidi
      • Luce pulsata cicatrici
      • Laser per smagliature
      • Laser per capillari e teleangectasie
  • Bisogni della pelle
    • PATOLOGIA
      • Micosi
      • Psoriasi
      • Verruche
      • Dermatite seborroica
      • Acne
      • Rosacea
      • Malattie veneree
      • Couperose
      • Eczema
      • Perdita capelli e calvizie
      • Alopecia
      • Eritema
      • Epitelioma
      • Pelle grassa (seborrea)
      • Acne inversa o idrosadenite
    • INESTETISMO
      • Cellulite
      • Macchie
      • Rughe
      • Cicatrici e cheloidi
      • Smagliature
      • Cheratosi
      • Papillomi
      • Rilassamento cutaneo
      • Ipersudorazione (iperidrosi)
      • Angioma cutaneo
      • Capillari e teleangectasie
      • Rimozione tatuaggi
      • Gambe gonfie
    • PARTE DEL CORPO
      • Viso
      • Labbra e contorno labbra
      • Contorno occhi
      • Collo e décolleté
      • Addome e fianchi
      • Gambe e glutei
      • Unghie
      • Mani
      • Ginocchia e gomiti
      • Capelli
      • Peli superflui
      • Interno braccia
      • Interno coscia
      • Seno
    • PREVENZIONE
      • Melanoma
      • Invecchiamento cutaneo
  • Staff
    • Dermatologia
    • Cosmetologia
    • Angiologia
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Chirurgia Oncologica
    • Idrologia Medica
    • Tutto lo staff
  • Prenota
  • News
  • Sedi e Contatti
    • Sede Milano – Plinio
    • Sede Stezzano (BG)
    • Sede Orio al Serio (BG)
    • Sede Milano – Teodorico, Palazzo della Salute
    • Sede Inzago (MI)
    • Sede Pieve Fissiraga (LO)
  • Videoconsulto online

Acne: come si manifesta e come curarla

Considerata spesso erroneamente un semplice problema estetico e transitorio, l’acne è in realtà una vera e propria malattia della pelle e come tale va affrontata.

  • Che cos’è l’acne?
  • Acne: i sintomi più comuni
  • Che cos’è l’acne tardiva?
  • Acne: la cura
  • Il peeling è efficace nella cura dell’acne?
  • Come possiamo eliminare le cicatrici da acne?
  • Acne, alimentazione e buone abitudini quotidiane

Cos’è l’acne

L’acne un’infiammazione delle ghiandole sebacee, non contagiosa, che si manifesta con brufoli, papule, pustole e comedoni. È uno dei disturbi dermatologici più comuni che interessa 9 adolescenti su 10. Viene ridotta a un semplice problema estetico, in realtà si tratta di una vera e propria malattia, che interessa le variazioni a livello quantitativo e qualitativo del sebo prodotto dalle ghiandole pilosebacee. La malattia si presenta prevalentemente sul viso, ma può interessare anche altre aree del corpo, tra cui spalle, petto e dorso. Esistono vari gradi di intensità con cui si manifesta l’acne, per evitare spiacevoli complicazioni, quando si nota un’infiammazione sospetta, è fondamentale evitare il “fai-da-te”, rivolgendosi subito al dermatologo che saprà indicare il trattamento più adeguato, caso per caso.

Acne: i sintomi più comuni

La prima fase dell’acne si traduce in un’eccessiva produzione di sebo (iperseborrea delle ghiandole sebacee) che conferisce al tessuto cutaneo quel fastidio effetto lucido e pori dilatati. La seconda fase, è caratterizzata da un’ipercheratosi. Si crea una specie di “tappo” sulla testa del follicolo che occlude la fuoriuscita di sebo generando un comedone, più comunemente conosciuto come punto bianco o punto nero. Tra gli altri sintomi dell’acne c’è un batterio, il Propionibacterium acnes, naturalmente presente sull’epidermide, ma che in caso di produzione eccessiva di sebo, genera un’infiammazione che sfocia in comedoni e/o brufoli con pus.

Che cos’è l’acne tardiva

Negli ultimi anni sono aumentati i pazienti con acne tardiva. Affligge soprattutto le donne dopo i 40 anni, ma può colpire anche gli uomini. Essendo un disturbo cutaneo recidivante, l’acne, alterna momenti di guarigione a momenti di ricaduta. Ecco perché, particolari fattori ambientali e condizioni fisiche possono portare alla sua ricomparsa anche in età adulta.

Acne: la cura

Molto efficace, nella cura dell’acne, è il complesso “Alusil”, attivato dall’unione di Alukina e microsfere d’argento. L’Alukina è un composto naturale capace di regolare la ghiandola sebacea, già utilizzato con successo per curare la Dermatite Seborroica. Mentre le microspugne d’argento o Microsilver, sono utili per combattere i batteri patogeni dell’acne. L’unione di queste due sostanze ha generato il complesso Alusil, tra i migliori rimedi per l’acne ai primi stadi. Altrettanto valide si sono dimostrate specifiche terapie basate sull’utilizzo di apparecchiature non invasive, come il trattamento con luce Led monocratica e la terapia fotodinamica. L’epifacing è invece una seduta di pulizia del viso professionale utilissima in caso di pelle acneica o mista e grassa.

Il peeling è efficace nella cura dell’acne?

Il peeling con acido glicolico può essere un trattamento di supporto nella cura dell’acne. Questo trattamento ha un’azione esfoliante che aiuta a stimolare il rinnovamento cellulare e ad eliminare le cicatrici da acne. Prima di sottoporsi a una seduta di peeling dermatologico è fondamentale una visita preventiva dallo specialista, poiché in caso di pelle sensibile può essere opportuno stabilire l’intensità del trattamento.

Come possiamo eliminare le cicatrici da acne?

I rimedi naturali contro l’acne e i trattamenti fai da te per eliminare punti neri e brufoli, sono tra le principali cause delle cicatrici da acne. L’acne deve essere trattata con cautela e con il consulto di un dermatologo proprio per evitare di lasciare brutti ricordi sulla pelle. Per eliminare le cicatrici dell’acne si possono applicare creme e sieri con il complesso Fospidina dall’azione rigenerante. Per cicatrici più evidenti e profonde sono invece consigliate sedute di peeling dermatologico dopo un’accurata visita dallo specialista.

Acne, alimentazione e buone abitudini quotidiane

Per migliorare e attenuare l’acne è importante seguire alcuni consigli quotidiani. Si parte da un’alimentazione sana, come la dieta mediterranea ricca di alimenti a basso indice glicemico che aiutano a controllare la produzione di sebo. Il sole può essere un amico nella cura dell’acne grazie alla azione antisettica, ma è opportuno applicare una crema solare con alta protezione. Quando si parla di skincare quotidiana è importante utilizzare detergenti delicati e poco schiumogeni accostati a una crema viso idratante per pelle acneica. Attenzione anche allo stress che può incentivare la produzione di sebo e la conseguente formazione di punti neri e brufoli.

Le terapie giuste in caso di acne

Epifacing
Fotostimolazione led
Terapia fotodinamica
Peeling Dermatologico
Infiltrazione cutanea terapeutica

I Nostri Medici

Prof. Antonino Di Pietro

Prof. Antonino Di Pietro

Dermatologo

02.29406306Contatta
Dott. Christian Giani

Dott. Christian Giani

Dermatologo

02.29406306Contatta
Dott.ssa Simona Ferri

Dott.ssa Simona Ferri

Dermatologo

02.29406306Contatta

Contatti







Sedi e contatti

Le nostre sedi

Cerca nel sito

Contattaci


Designed by A/R Digital Partners

Termini e Condizioni | Informativa sulla Privacy - © 2018 FIDERM S.R.L. - Via Plinio, 1 - 20129 Milano (MI) | C.F./P.Iva 11579790152
Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, al fine di migliorarne la navigazione. Continuando ad usufruire di questo sito, chiudendo la barra o cliccando il tasto ok l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.OkNoLeggi di più