Dermatologo
La dermatoscopia: un affidabile strumento di prevenzione
La dermatoscopia o dermoscopia è una tecnica innovativa, indolore e non invasiva per il controllo dei nei e la diagnosi precoce dei melanomi o altri tumori cutanei.
Tra le malattie cutanee possibili da individuare con questa tecnica, troviamo l’epitelioma, il tumore della pelle più comune che si sviluppa in maniera molto lenta e che, se curato nel modo corretto, non produce metastasi.
L’epitelioma si sviluppa prevalentemente sul viso, ma può interessare anche altre zone come testa, collo e tronco e ancor più raramente gambe, braccia, area genitale (epitelioma genitale) e anale (apitelioma perianale).
Può apparire con diverse forme a seconda del tipo specifico di carcinoma:
- macchie cutanee simile ad eritemi
- lesioni con contorni più definiti
- macchie colorate blu, marroni o nere
- cicatrici biancastre dure al tatto
L’individuazione di queste malattie viene effettuata tramite il dermatoscopio o dermoscopio, utile per analizzare non solo le affezioni presenti in superficie ma anche le strutture interne che le costituiscono riconoscendo le eventuali forme maligne.
Nel caso dell’epitelioma si può decidere di intervenire chirurgicamente per limitare le conseguenze a livello estetico.
La terapia per la scabbia invece, diagnosticabile anch’essa tramite dermatoscopia, è di tipo farmacologico. Poiché questa malattia è trasmissibile tramite contatto, è più comune nei luoghi sovraffollati e in cui vigono scarse condizioni igieniche. Per questo è necessario sottoporre alla cura tutta la famiglia dell’ammalato o in alcuni casi l’intera comunità.
Come viene eseguita la dermatoscopia?
Tra la lente dello strumento e la cute vengono interposte delle gocce d’acqua, olio o gel ecografico in modo da rendere la pelle traslucida per permettere la visione di caratteristiche altrimenti invisibili a occhio nudo.
La dermatoscopia digitale permette di acquisire le immagini su piattaforme informatiche per poterle analizzare, archiviare e confrontare. Anche la mappatura dei nei in epiluminescenza è ancor più efficace grazie alla migliore visuale e alla possibilità di archiviazione informatica.