Dermoclinico.com Dermoclinico.com
  • Home
  • Chi siamo
  • Trattamenti
    • VISITE SPECIALISTICHE
      • Visita dermatologica
      • Visita angiologica
      • Visita specialistica dietistica
      • Dermatologia Pediatrica
      • Mappatura nei
      • Test allergologici
      • Esame micologico
      • Dermatoscopia
      • Termografia medica
      • Tricofotogramma
      • ABC unghie
      • Tatuaggio sicuro
      • Pidocchi (Pediculosi)
    • TERAPIE
      • Crioterapia dermatologica
      • Infiltrazione cutanea terapeutica
      • Chirurgia dermatologica ambulatoriale
      • Biopsia cutanea
      • Terapia fotodinamica e day-light
      • Trattamento con PRP
      • Terapia Biorevis
      • Elettroporazione
      • Fototerapia
      • Diatermocoagulazione
      • Idrologia Medica
    • TERAPIE
      • Microterapia
      • Trattamento dell’unghia incarnita
      • Asportazione di nei e cisti cutanee
      • Infiltrazioni di tossina botulinica per iperidrosi ascellare e palmare
      • Sclerosanti
      • Radiofrequenza focalizzata
      • Dietoterapia
      • Terapia biofotonica metodo Kleresca
      • Terapie con farmaci biologici
      • Onda Coolwaves™
      • Carbossiterapia
    • ANTIAGING
      • Lecilisi
      • Rimage
      • Tonifix
      • Lipodrain
      • Picotage
      • Dermoneed®
      • Filler acido ialuronico
      • Overlap con acido ialuronico
      • Radiofrequenza
      • Fotostimolazione LED
      • Cavitazione o sonicazione
      • Peeling dermatologico
      • Sclerosanti
      • Ringiovanimento vaginale
      • Microneedling
    • LASER
      • Epilazione laser o luce pulsata
      • Rimozione tatuaggi
      • Macchie cutanee
      • Capillari e teleangectasie
      • Ringiovanimento cutaneo
      • Trattamento di neoformazioni cutanee
      • Lasypeel
      • Laser per cheratosi
      • Laser per onicomicosi
      • Cicatrici e cheloidi
      • Luce pulsata cicatrici
      • Laser per smagliature
      • Laser per capillari e teleangectasie
  • Bisogni della pelle
    • PATOLOGIA
      • Micosi
      • Psoriasi
      • Verruche
      • Dermatite seborroica
      • Acne
      • Rosacea
      • Malattie veneree
      • Couperose
      • Eczema
      • Perdita capelli e calvizie
      • Alopecia
      • Eritema
      • Epitelioma
      • Pelle grassa (seborrea)
      • Acne inversa o idrosadenite
    • INESTETISMO
      • Cellulite
      • Macchie
      • Rughe
      • Cicatrici e cheloidi
      • Smagliature
      • Cheratosi
      • Papillomi
      • Rilassamento cutaneo
      • Ipersudorazione (iperidrosi)
      • Angioma cutaneo
      • Capillari e teleangectasie
      • Rimozione tatuaggi
      • Gambe gonfie
    • PARTE DEL CORPO
      • Viso
      • Labbra e contorno labbra
      • Contorno occhi
      • Collo e décolleté
      • Addome e fianchi
      • Gambe e glutei
      • Unghie
      • Mani
      • Ginocchia e gomiti
      • Capelli
      • Peli superflui
      • Interno braccia
      • Interno coscia
      • Seno
    • PREVENZIONE
      • Melanoma
      • Invecchiamento cutaneo
  • Staff
    • Dermatologia
    • Cosmetologia
    • Angiologia
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Chirurgia Oncologica
    • Idrologia Medica
    • Tutto lo staff
  • Prenota
  • News
  • Sedi e Contatti
    • Sede Milano – Plinio
    • Sede Stezzano (BG)
    • Sede Orio al Serio (BG)
    • Sede Milano – Teodorico
    • Sede Inzago (MI)
    • Sede Pieve Fissiraga (LO)
  • Videoconsulto online

Cellulite: terapie e trattamenti dal dermatologo

La cellulite è l’inestetismo più odiato e contrastato dalle donne, che non risparmia proprio nessuno. Magre, grasse, giovani e mature le gambe delle donne prima o poi vengono tutte colpite dalla buccia d’arancia. Per eliminare la cellulite in maniera efficace è consigliato rivolgersi al dermatologo per individuare il trattamento anticellulite più efficace.

  • Cos’è la cellulite
  • Quali sono le cause della cellulite?
  • I tre stadi della cellulite
  • Come eliminare la cellulite dalle gambe: i trattamenti
  • Come prevenire gli inestetismi della cellulite
  • Qual è il miglior sport anticellulite

La cellulite: che cos’è

La cellulite è una vera malattia causata dall’infiammazione dell’ipoderma che porta all’alterazione dello scambio plasmatico a livello dei tessuti. Questo comporta un accumulo di adiposità localizzata e di liquidi in eccesso, la ritenzione idrica. Molte donne cercano di combattere ritenzione idrica e cellulite con rimedi efficaci, ma che non risolvono completamente il problema. Alimentazione corretta e sana, riduzione di caffè e alcolici, assunzione di litri e litri di acqua e creme idratanti antiacellulite, sono i rimedi più comuni contro la cellulite che  migliorano la situazione, ma non restituiscono gambe prive del fastidioso effetto buccia d’arancia.

Quali sono le cause della cellulite?

Non esiste una causa assoluta della cellulite, perché si manifesta in maniera differente da soggetto a soggetto. Questo inestetismo può infatti manifestarsi in diversi stadi e può dipendere da diversi cofattori:

  • Predisposizione genetica
  • Vita sedentaria
  • Equilibrio ormonale, le donne caucasiche hanno una predisposizione genetica allo sviluppo di questa patologia a causa di una ricca attività da parte degli estrogeni.
  • Sale, il consumo eccessivo di insaccati ed alimenti eccessivamente salati favorisce la ritenzione idrica.
  • Sovrappeso, non in tutti i casi, in quanto la cellulite colpisce anche le magre. Ma in caso di sovrappeso, la buccia d’arancia può manifestarsi in maniera evidente.
  • Fumo, provoca la vasodilatazione, favorendo la ritenzione idrica.

I 4 stadi della cellulite

Se trascurata la cellulite può peggiorare, manifestando inestetismi sempre più evidenti che causano un forte disagio estetico ed emotivo. Gli stadi della cellulite sono 4:

1 stadio: cellulite congestizia

La fase iniziale della cellulite. I sintomi della cellulite congestizia non sono ancora del tutto visibili, ma a livello intradermico comincia la stasi dei liquidi e l’aumento della permeabilità dei tessuti con una dissociazione degli adipociti. Comprimendo la pelle è possibile notare i primi segni della buccia d’arancia.

2 stadio: cellulite endematosa

Il ristagno dei liquidi si presenta circoscritto e non venendo drenato forma un edema sottocutaneo, visibile anche senza la compressione della pelle. La buccia d’arancia diventa più evidente prendendo il nome di “pelle a materasso”. Al tatto la pelle che ricopre l’edema può risultare, più fredda e rigida rispetto alla cute sana circostante.

3 stadio: cellulite fibrosa

Il tessuto adiposo della cellulite fibrosa si indurisce, la pelle perde elasticità e può dare una sensazione dolorosa al tatto. Si generano anche piccoli noduli sottocutanei, simili a dei piccoli “crateri” che rendono la buccia d’arancia ancora più evidente e visibile anche senza compressione della cute.

4 stadio: cellulite sclerotica

Il tessuto è completamente disidratato, duro al tatto con noduli sempre più grandi ed evidenti. La pelle al tatto risulta irregolare dolente e fredda. Arrivare a questo stadio di cellulite è rischioso, in quanto i sintomi nella maggior parte dei casi sono irreversibili o possono generare cicatrici evidenti.

In baso allo stadio della buccia d’arancia, il dermatologo sarà in grado di suggerire la terapia più adeguata e i trattamenti più efficaci contro la cellulite.

Come eliminare la cellulite dalle gambe: i trattamenti

Eliminare la cellulite dalle gambe in poco tempo è possibile, ma non è una passeggiata. Per portare avanti dei trattamenti anticellulite mirati e che assicurino dei risultati definitivi è necessaria tanta costanza e bisogna rivolgersi a degli specialisti. Uno dei rimedi più efficaci per ritenzione idrica e cellulite è la microterapia. Si tratta di una tecnica poco invasiva: con un ago monouso si iniettano delle gocce di soluzione naturale ipertonica che va a stimolare il rilascio dei liquidi in eccesso nel derma mediante le urine. Altri trattamenti non chirurgici che permettono di modellare le parti interessate dalla cellulite sono la radiofrequenza non ablativa, la sonificazione controllata e l’elettroporazione.

Come prevenire gli inestetismi della cellulite

Per frenare lo sviluppo della cellulite su gambe e glutei sono consigliate alcune buone abitudini quotidiane. Bere minimo 2 litri d’acqua, abbinata a tisane e infusi drenanti e diuretici. Ridurre il consumo di cibi grassi e ricchi di sale come gli affettati. Frutti di bosco, more, mirtilli e lamponi contengono bioflavonoidi delle sostanze che aiutano la microcircolazione sanguigna, fondamentale per ridurre il ristagno dei liquidi. Per un aiuto in più sono consigliati anche gli integratori alimentari con rusco, centella e arancio amaro.  

Qual è il miglior sport antiacellulite?

Per aiutare a ridurre e prevenire gli inestetismi della cellulite è importantissimo muoversi, scegliendo degli sport a bassa intensità, ma che interessano un tempo di allenamento relativamente lungo. Per le più pigre è sufficiente camminare almeno 30/40 minuti tutti i giorni per mantenere il microcircolo attivo e aiutare il corretto smaltimento di liquidi. Per gli sportivi più energici, ottimi sono i corsi di kickboxing o spinning. Mentre per chi ama l’attività fisica all’aria aperta sono consigliati bici, pattinaggio e nord walking. Il vero sport antiacellulite è però svolto in acqua: hidrobike, nuoto e acqua gym sono le migliori attività anticellulite. Il movimento in acqua permette di consumare più energie avvertendo meno fatica. Inoltre il movimento dell’acqua effettua un massaggio sui punti critici che permette la riattivazione del sistema linfatico e circolatorio per gambe più snelle e leggere.

Le terapie giuste in caso di cellulite

Visita dermo-angiologia
Dietoterapia
Microterapia
Tonifix
Cavitazione ( Sonificazione )
Fotostimolazione Led
Radiofrequenza

I Nostri Medici

Prof. Antonino Di Pietro

Prof. Antonino Di Pietro

Dermatologo

02.29406306Contatta
Dott. Christian Giani

Dott. Christian Giani

Dermatologo

02.29406306Contatta
Dott.ssa Simona Ferri

Dott.ssa Simona Ferri

Dermatologo

02.29406306Contatta

Contatti







Sedi e contatti

Le nostre sedi

Cerca nel sito

Contattaci


Designed by A/R Digital Partners

Termini e Condizioni | Informativa sulla Privacy - © 2018 FIDERM S.R.L. - Via Plinio, 1 - 20129 Milano (MI) | C.F./P.Iva 11579790152
Questo sito web utilizza i cookie, anche di terze parti, al fine di migliorarne la navigazione. Continuando ad usufruire di questo sito, chiudendo la barra o cliccando il tasto ok l'utente acconsente ed accetta l'uso dei cookie.OkNoLeggi di più