Dermatologo

Fotostimolazione LED
La fotobiostimolazione LED, o fotobiomodulazione, è un trattamento che permette di guarire velocemente le ferite e di riempire le rughe tramite l’utilizzo di particolari lampade che emettono luci monocromatiche positive per le cellule.
La vita di queste ultime, infatti, è fortemente condizionata dalla presenza o assenza di diversi tipi di luce, alcune delle quali ne favoriscono il ciclo vitale (come la luce gialla, arancione e rossa), mentre altre lo bloccano, come quelle che vanno verso il blu e l’ultravioletto. Applicando queste luci sulla pelle per un tempo che va dai 10 ai 20 minuti si avrà quindi un effetto stimolante, che aumenta la produzione di collagene, migliora il microcircolo e dona elasticità e turgore cutaneo.
Le luci sono utilizzate anche per il fotoringiovanimento del viso, trattamento specifico per le rughe e gli inestetismi, che dona al volto un aspetto più luminoso, sano e giovane.
In cosa consiste la fotostimolazione?
Il trattamento prevede il passaggio ripetuto del LED sull’area da trattare, in modo che l’energia luminosa venga assorbita dagli strati sottocutanei e stimoli l’attività delle cellule. La durata della seduta varia dai 15 ai 30 minuti e si consiglia di sottoporvisi una volta a settimana per almeno un mese.