Istituto Dermoclinico Vita Cutis Istituto Dermoclinico Vita Cutis
  • Home
  • Chi siamo
  • Trattamenti
    • VISITE SPECIALISTICHE
      • Visita dermatologica
      • Visita angiologica
      • Visita specialistica dietistica
      • Dermatologia Pediatrica
      • Mappatura nei
      • Test allergologici
      • Esame micologico
      • Dermatoscopia
      • Termografia medica
      • Tricofotogramma
      • ABC unghie
      • Tatuaggio sicuro
      • Pidocchi (Pediculosi)
    • TERAPIE
      • Crioterapia dermatologica
      • Infiltrazione cutanea terapeutica
      • Chirurgia dermatologica ambulatoriale
      • Biopsia cutanea
      • Terapia fotodinamica e day-light
      • Trattamento con PRP
      • Terapia Biorevis
      • Elettroporazione
      • Fototerapia
      • Diatermocoagulazione
      • Idrologia Medica
    • TERAPIE
      • Microterapia
      • Trattamento dell’unghia incarnita
      • Asportazione di nei e cisti cutanee
      • Infiltrazioni di tossina botulinica per iperidrosi ascellare e palmare
      • Sclerosanti
      • Radiofrequenza focalizzata
      • Dietoterapia
      • Terapie con farmaci biologici
    • ANTIAGING
      • Epifacing
      • Lecilisi
      • Rimage
      • Tonifix
      • Lipodrain
      • Picotage
      • Filler con acido ialuronico
      • Overlap con acido ialuronico
      • Radiofrequenza
      • Fotostimolazione LED
      • Cavitazione
      • Peeling dermatologico
      • Sclerosanti
      • Ringiovanimento funzionale vaginale
    • LASER
      • Epilazione laser e luce pulsata
      • Rimozione tatuaggi
      • Macchie cutanee
      • Capillari e teleangectasie
      • Ringiovanimento cutaneo
      • Trattamento di neoformazioni cutanee
      • Lasypeel
      • Laser per cheratosi
      • Laser per onicomicosi
      • Cicatrici e cheloidi
      • Luce pulsata per cicatrici
      • Laser per smagliature
      • Laser per capillari e teleangectasie
  • Bisogni della pelle
    • PATOLOGIA
      • Micosi
      • Psoriasi
      • Verruche
      • Dermatite seborroica
      • Acne
      • Rosacea
      • Malattie veneree
      • Couperose
      • Eczema
      • Perdita dei capelli e calvizie
      • Alopecia
      • Eritema
      • Epitelioma
      • Pelle grassa (seborrea)
      • Acne inversa o idrosadenite
    • INESTETISMO
      • Cellulite
      • Macchie
      • Rughe
      • Cicatrici e cheloidi
      • Smagliature
      • Cheratosi
      • Papillomi
      • Rilassamento cutaneo
      • Ipersudorazione (iperidrosi)
      • Angioma e angiomi
      • Capillari e teleangectasie
      • Rimozione tatuaggi
      • Gambe gonfie
    • PARTE DEL CORPO
      • Viso
      • Labbra e contorno labbra
      • Contorno occhi
      • Collo e décolleté
      • Addome e fianchi
      • Gambe e glutei
      • Unghie
      • Mani
      • Ginocchia e gomiti
      • Capelli
      • Peli superflui
      • Interno braccia
      • Interno coscia
      • Seno
    • PREVENZIONE
      • Melanoma
      • Invecchiamento cutaneo
  • I nostri medici
    • Dermatologia
    • Cosmetologia
    • Angiologia
    • Dietologia
    • Ematologia
    • Chirurgia Oncologica
    • Idrologia Medica
    • Tutto lo staff
  • Prenota online
  • News
  • Sedi e Contatti
    • Sede Milano – Plinio
    • Sede Milano – Faravelli
    • Sede Stezzano (BG)
    • Sede Orio al Serio (BG)
    • Sede Inzago (MI)
Pelle: pronta per il sole? – D la Repubblica

Pelle: pronta per il sole? – D la Repubblica

Maria Maccari ha intervistato per D la Repubblica una serie di esperti che le hanno consigliato gli step fondamentali per preparare la pelle al sole. La cura della pelle prima dell’esposizione solare comporta l’unione di diversi accorgimenti che vanno dall’alimentazione, alla dermocosmesi, passando per integratori, creme solari e scrub.

Scrub

La giornalista parte da una pratica che molti hanno paura di effettuare in estate perché ritengono possa minare il mantenimento dell’abbronzatura. In realtà lo scrub è molto utile alla pelle anche in estate perché pulisce il tessuto cutaneo da impurità e cellule morte. Aiutando l’esfoliazione naturale della pelle con un scrub corpo e viso, possiamo ottenere un tessuto cutaneo più morbido e compatto. In questo modo anche abbronzatura e colorito sono più duraturi.

Idratare IN&OUT

Una pelle più idratata resiste meglio allo stress del sole. Bisogna cominciare dall’interno bevendo almeno 2 litri di acqua al giorno, in questo modo si reintegrano sali minerali fondamentali per il benessere della pelle come potassio, sodio e magnesio. In estate la pelle sudando elimina più tossine, ma allo stesso tempo perde minerali e vitamine con maggiore frequenza. Al consumo di acqua puoi affiancare una crema viso con acido ialuronico. L’acido ialuronico aiuta la pelle a mantenersi idratata e a favorire la produzione di collagene ed elastina, fondamentali per mantenere la pelle elastica e turgida. È importante ascoltare le esigenze della pelle e con l’arrivo della bella stagione è opportuno cambiare beauty routine. Preferisci una crema viso antiossidante con vitamina E e C, dalla texture leggera, fresca e in gel. Puoi scegliere di utilizzare anche solo il siero viso, mattino e sera, per non appesantire la pelle e lasciarla respirare.

A tavola, consuma frutta di stagione come pesche, albicocche, melone, carote e ciliegie. Questi alimenti sono amici dell’abbronzatura e aiutano naturalmente la pelle a ottenere un colorito omogeneo e bronzeo oltre a garantire un’azione antiossidante. I cibi ricchi di vitamina A aiutano aiutano a favorire la produzione di melanina.

Il betacarotene

In questo caso, la giornalista chiede consiglio all’esperto dermatologo e direttore dell’Istituto dermoclinico Vita Cutis di Milano, Antonino Di Pietro. È importante chiarire una volta per tutte che il betacarotene non è un abbronzante. Il prof. chiarisce:

Il segreto per un’abbronzatura perfetta è una dieta ricca di pesche, pomodori, carote, albicocche, meloni e limoni che favoriscono proprio la produzione di betacarotene, che alza le difese della pelle sotto il sole. Sì anche all’ananas: contiene bromelina, con proprietà antinfiammatorie e utile in caso di eritemi solari o scottature

Acne e sole

Chi soffre di acne ha da sempre la convinzione che i raggi solari possano asciugare la pelle e favorire la scomparsi di brufoli e punti neri. In realtà all’inizio è vero che gli inestetismi dell’acne si riducono, ma i raggi solari inspessiscono la pelle favorendo così pori occlusi che una volta tornati dalle vacanze, riaffiorano sul nostro tessuto cutaneo. Il consiglio in caso di acne acuta è di utilizzare dei prodotti solari studiati appositamente per questa patologia.

Integratori solari

Un trattamento con integratori solari dovrebbe cominciare minimo un mese prima della partenza per le vacanze, per favorire ovviamente un’abbronzatura più omogenea e senza il rischio futuro di macchie cutanee. Inoltre, molti di questi integratori alimentari svolgono anche un’azione antiossidante per aiutare la pelle a mantenersi più forte contro i radicali liberi.

Leggi di più

Una volta terminate le vacanze la pelle può essere molto stressata e se non è stata correttamente protetta può sviluppare alcuni inestetismi come grana irregolare e macchie cutanee. Puoi eventualmente prendere appuntamento dal dermatologo per verificare il benessere della tua pelle e accompagnarla nel futuro cambio di stagione.

Precedente
Viso, corpo e rasatura: la beauty routine per lui
Successivo
Amico o nemico – Viver Sani e Belli

Condividi questo post?

Lascia un Commento

  • Facebook Comments




Contatti


Leggi l’informativa sulla privacy al trattamento dei miei dati personali.

Sedi e contatti

Le nostre sedi

Cerca nel sito

Contattaci





Designed by A/R Digital Partners

Termini e Condizioni | Informativa sulla Privacy - © 2018 FIDERM S.R.L. - Via Plinio, 1 - 20129 Milano (MI) | C.F./P.Iva 11579790152
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più